SASSUOLO 4-2 POMIGLIANO
[Sassuolo (MO), 07-11-2021 | “RICCI” | ore 12.30]
SASSUOLO: Lemey, Philtjens, Mihashi , Bugeja (dal 56’ Parisi), Dubcova, Cantore, Brignoli (dal 61’ Ferrato), Clelland (dal 61’Iriguchi), Santoro (dal 80’ Orsi), Dongus, Filangieri. A disp.: Lauria, De Bona, Pondini, Pellinghelli, Cambiaghi. All.: Gianpiero Piovani
POMIGLIANO: Cetinja, Luik, S.Rinaldi, Banusic (dal 65’ Ippolito), Vaitukaityte, Moraca (dal 87’ Massa), Tudisco, Ferrario (dal 79’ Puglisi), Ferrandi, Fusini, Cox. A disp.: Russo, Apicella, Capparelli, Panzeri, Ejangue. All.: Domenico Panico.
Arbitro: Daniele Virgilio di Trapani
Assistenti: Andrea Torresan di Bassano del Grappa, Gilberto Larghezza di Mestre
Quarto uomo: Enrico Eremitaggio di Ancona
Reti: 15’ Brignoli (S), 26’ Clelland (S), 51’ Cox (P), 56′ Luik (P), 78’ Dubcova (S), Cantore (S).
Note: Cielo coperto, terreno in erba naturale in buone condizioni. Ammonite: Mihashi (S), Cetinja (P), Luik (P), Ippolito (P), Rinaldi (P). Angoli 6-4 per il Pomigliano. Recupero 1’ pt 5’ st.
SASSUOLO – Una gara difficile, considerata tale da Domenico Panico, come quella più complicata da quando siede sulla panchina del Pomigliano. Il Sassuolo è squadra forte con una sola sconfitta in sette partite dopo sei vittorie di fila. Una gara dalle mille incognite, dai mille profili diversi, dalle tante evoluzioni tattiche, che renderanno il lavoro dei tecnici sicuro nelle certezze e di valutazione durante lo svolgimento della gara. Emiliane seconde alle spalle della Juventus con obbligo di tenere il passo delle torinesi vincenti anche a Genova, campane con in dote una classifica che offre un’apparente serenità con l’obbligo di non concedersi distrazioni. La solidità delle neroverdi contro l’imprevedibilità delle granata. Ci aspettiamo di assistere ad una bella partita. Prima dell’inizio della gara un minuto di raccoglimento per ricordare Vittoria Campo, l’ex calciatrice del Palermo Calcio scomparsa pochi giorni fa. Calcio di inizio per il Pomigliano. A sorpresa mister Panico schiera Tudisco sulla corsia difensiva di destra. Primi cinque minuti giocati con molta attenzione, con il Pomigliano a chiudere le linee di passaggio. Il primo spunto offensivo è del Sassuolo al 7’ con una conclusione debole dal limite di Clelland. Interessante la costruzione offensiva delle neroverdi al 9’ che ha portato al tiro Mihashi, conclusione forte che termina al lato. Passa il Sassuolo al 13’ con Brignoli che conclude in rete un bel traversone proveniente dalla destra. Conclusione forte e bassa imprendibile per Cetinja. Reazione Pomigliano dopo un minuto con Banusic che ci prova dai 20 metri, palla alta. Combinazione Vaitukaitute-Banusic con tiro centrale della svedese parato senza problemi da Lemey. Al 23’ Moraca impegna il portiere di casa che deve mettere in angolo un pallone velenoso indirizzato sotto la traversa. Raddoppia il Sassuolo al 26’ al termine di una ripartenza veloce innescata da un errato controllo difensivo di Cox, con Brignoli che imbecca Clelland che fa esplodere il suo destro nell’ angolo più lontano. Eccessivo il palleggio difensivo delle pantere che rischiano ancora: al 32’ Cetinja perde il controllo e Clelland calcia nella porta sguarnita ma Luik salva sulla linea. Attivo il Pomigliano al 39’ su calcio di punizione di Ferrandi, respinta di Lemey e colpo di testa di Vaitukaityte allontanato dalla difesa di casa. Banusic tenta di ripetersi su punizione, il destro basso viene neutralizzato da Lemey. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Santoro sfiora la traversa. Dopo un minuto di recupero si va al riposo.
Si rientra in campo senza cambi e si riparte. Sassuolo pericoloso al 48’ con una progressione di Philtjens, la sua percussione in area, scarico per Bugeja che sbaglia la mira. Ripartenza in contropiede di Moraca, imbecca Vaitukaityte che ottiene solo un angolo. Dalla bandierina Ferrandi per Rinaldi, di testa cerca e trova Cox che mette in rete con il Pomigliano che riapre la partita al 51’. Insiste il Pomigliano: Ferrario su punizione prova ad innescare Luik, ma il diagonale è troppo lungo. Su angolo le pantere pareggiano dopo una prima conclusione di testa di Vaitukaityte e la respinta di Lemey, alla fine il tocco finale sotto misura di Luik per il 2-2. Un minuto e Tudisco serve Banusic che scarica un sinistro velenoso a giro con Lemey bravissima a mettere in angolo. Soffre il Sassuolo. Al 62’ si infortuna Banusic, per lei è necessaria la sostituzione, al suo posto entra Ippolito. Al 66’ angolo di Ferrandi con Cox a calciare su un difensore neroverde. Si mette in proprio Ippolito al 67’: entra in area, supera Mihashi ma perde l’attimo finale per mettere in rete. Fronte opposto e Dongus colpisce solo di schiena su azione d’angolo. Cresce di intensità il gioco del Sassuolo, mentre il Pomigliano recupera energie. Al 75’ è Rinaldi a calciare sottomisura senza fortuna. Gara intensa che non concede soste. Cede spazio il Pomigliano e Dubcova entra in area con Luik che la stende. Calcio di rigore e ammonizione per l’australiana. La stessa Dubcova dal dischetto sigla il nuovo vantaggio del Sassuolo. Pomigliano vivo all’83’ con Ferrandi che scarica il suo sinistro che non trova la porta. Poi all’86’ Cantore chiude la partita con un tiro dalla distanza con Cetinja largamente fuori dai pali. Azione viziata da un fallo netto e non fischiato dal direttore di gara. Dopo 5’ di recupero termina la partita. Una gara che vede le pantere uscire a testa alta dal difficile terreno del Ricci. Gara di grande cuore delle ragazze di Panico che si portano a casa tanti applausi e delle concrete certezze che lasciano ben sperare per il prosieguo del campionato.
Commenti recenti