CLUB

MEDIA

PANTERE

STAGIONE 23/24

AL GOBBATO VINCE LA SAMPDORIA

POMIGLIANO 0-1 SAMPDORIA
[Pomigliano d’Arco (NA), 27-02-2022 | “GOBBATO” | ore 14.30]

POMIGLIANO: Cetinja, Tudisco, Fusini, Mastrantonio (46′ Landa), Luik, Cox, Ferrario, Vaitukaitytè, Rinaldi (46′ Dellaperuta), Moraca, Banusic. A disp.: Buhigas, Apicella, Varriale, Puglisi, Massa, Capparelli, Realista Ferreira. All.: Domenico Panico
SAMPDORIA: Tampieri, Spinelli, Wagner, Conc, Rincon (dal 89′ Battelani), Rizza, Pisani, Tarenzi, Fallico, Giordano, Martinovic (dal 64′ Martinez). A disp.: Caniza, Boglioni, Auvinen, Helmvall, Bursi, Berti, Novellino. All.: Antonio Cincotta

ARBITRO: Leonardo Mastrodomenico di Matera
ASSISTENTI: Francesco Ciangalini di Vasto, Alessio Miccoli di Lanciano
QUARTO UOMO: Valerio Bocchini di Roma 1
RETI: 28’ Tarenzi

NOTE: Giornata assolata. Angoli 3-8 Ammonite: Rincon (S), Rizza (S). Recupero: 1’ pt 2’ st

POMIGLIANO D’ARCO (NA) – La sfida con la Sampdoria rappresenta una gara da non fallire, da non sbagliare, da vincere per approdare nelle acque chete del centroclassifica, a distanza di sicurezza dalla zona rossa dagli scogli aguzzi della zona retrocessione. Mister Panico ritrova Giusy Moraca dopo aver scontato i tre turni di squalifica, rinuncia ad Ippolito e completa l’attacco con Rinaldi e Banusic. Tre punti separano le due squadre, entrambe puntano ad ottenere il massimo da questa sfida. Al Gobbato porte aperte alla città, con il coinvolgimento delle scuole cittadine, in una giornata di sport baciata anche da un bel sole di fine febbraio. Si parte con cinque minuti di ritardo per una forte solidarietà con il popolo ucraino, il calcio per la pace. Si inizia.

Al 3’ primo affondo del Pomigliano, il cross di Mastrantonio per la testa di Ferrario con palla alta. Gara equilibrata con il primo sussulto blucerchiato al 7’ con Martinovic che ci prova di testa dal limite. Pallone bloccato da Cetinja. 8’: punizione dal limite di Rincon, si accende una mischia in area con palla danzante a fil di palo, ma azione viziata da una posizione di fuorigioco. Contatto dubbio in area su Tarenzi al 10’, ma l’arbitro lascia correre. Al 12’ rischia tanto il Pomigliano con una doppia conclusione ravvicinata in area di Conc con palla debole respinta da Cetinja. Il Pomigliano si riaffaccia verso la porta avversaria, ma solo con una conclusione dalla distanza di Banusic (18’). Angolo al 24’ per la Samp: il cross per la testa di Pisani con palla fuori non di molto. Rincon ci prova direttamente dalla bandierina, brava Cetinja a respingere con i pugni (25’). Tre minuti e la Samp passa: su azione d’angolo il cross perfetto per la testa di Tarenzi e vantaggio doriano. Prova a reagire la squadra di Panico, ci prova su punizione Banusic e ritenza anche sulla ribattuta, il suo destro basso è centrale. E’ un Pomigliano ferito che prova ad incidere, ma la Samp è attenta; anzi al 43’ va vicino al raddoppio su azione d’angolo con fortuita deviazione di Moraca, con palla che accarezza il palo. Nel recupero bella ripartenza del Pomigliano con Banusic che innesca Tudisco, cross per la liberissima Fusini con tiro di prima intenzione e mira imprecisa. Si va al riposo con tanto da rivedere per mister Panico.
Doppio cambio al ritorno in campo: dentro Lanza e Dellaperuta al posto di Mastrantonio e Rinaldi. Pomigliano che appare più incisivo, che prova a graffiare con Dellaperuta che ottiene solo un angolo. Al 47’ Moraca si procura un calcio di punizione che viene battuto centralmente da Banusic. Vicino al pari la squadra di casa con Tudisco che dai 20 metri stampa il pallone all’incrocio dei pali. Al 78’ su azione d’angolo è Spinelli a colpire in solitaria a centro area, ma indirizza la palla fuori. Un minuto e Moraca si procura un calcio di punizione dal limite. La mattonella giusta per Banusic che di sinistro supera la barriera ma trova Tamperi attenta a bloccare. Minuti 84’: calcio di punizione di Ferrario, il traversone viene colpito di testa da Tarenzi che sfiora l’autorete. Vanifica il raddoppio la squadra di Cincotta con Rincon che dal limite calcia a lato, poi Tarenzi raccoglie in seconda battuta e mette fuori. Non demorde il Pomigliano proteso alla ricerca del pareggio. Ci prova Ferrario con mira imprecisa, poi Banusic dalla distanza con palla alta sopra la traversa. Finisce qui dopo due minuti di recupero. Vince la Sampdoria che raggiunge quota 22, mentre per il Pomigliano la sconfitta complica il cammino salvezza con Napoli, Empoli e Fiorentina che fanno sentire la loro presenza.