Essere al fianco di chi lavora per il benessere dei bambini, di chi contribuisce al miglioramento della vita di tanti che convivono forzatamente con disturbi dello spettro autistico, disturbi generalizzati dello sviluppo e altre patologie. Il Pomigliano Calcio Femminile è al fianco di operatori e medici in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che si svolgerà domani 2 aprile ed istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU.
Alla Cooperativa TMA (Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Caputo Ippolito) di Casoria è stata donata la maglia ufficiale della stagione 2022-23, che è stata consegnata dalla nostra atleta Fabiana Fierro al referente napoletano del TMA Alfonso Donadio, nell’ambito della due giorni denominata “Abbracciata collettiva” che nasce con lo scopo di avvicinare più persone possibili alla disabilità e in particolare all’autismo e ai disturbi mentali gravi.
L’evento consisterà in una maratona natatoria di 30 ore che si svolgerà nelle province di Treviso, Milano, Alessandria, Firenze, Roma, Pescara, Napoli, Foggia, Brindisi e Siracusa. Ogni partecipante potrà contribuire nuotando, galleggiando, stando in corsia per un minimo di 15 minuti insieme ai ragazzi che svolgono durante l’anno la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA metodo Caputo-Ippolito).
La TMA Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Caputo Ippolito è una terapia che utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere il soggetto con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa. Essa nasce con l’obiettivo di inserirsi in un progetto riabilitativo globale, che cura in particolar modo gli aspetti relazionali, emotivi e di integrazione sociale.
Il metodo è stato elaborato in Italia da due psicologi, con oltre 25 anni di esperienza, i dottori Giovanni Caputo e Giovanni Ippolito, quest’ultimo già autore insieme a Maria Michela Gambatesa e Sanità Maria Lucia Ippolito della nota favola “Calimero e l’amico Speciale”, racconto didattico realizzato per migliorare l’integrazione nella scuola dei bambini autistici.
Commenti recenti